Santo Bambino di Praga con astuccio
|
Finiture |
cm-inch |
7 - 2,76 |
NR |
|
N |
|
NS |
|
C |
|
cliccare per preventivo
|
Rappresenta Gesù infante la statua del santo Bambino di Praga e proviene dalla Spagna meridionale l'origianle in legno e cera che risale al XVII secolo.
Giunge in Boemia con Maria Manrique de Lara quando va in sposa al nobile ceko Vratislav di Pernstein e sarà poi donata ai Padri carmelitani Scalzi presso il convento di Santa Maria della Vittoria a Praga nel quartiere di Mala Strana.
Gli sono attribuiti diversi fatti miracolosi tra cui la salvezza della città durante l'assedio degli svedi e nel corso di un altro assedio nel 1631 la statua fu danneggiata e restaurata pochi anni dopo.
Nel 1655 il vescovo di Praga gli pose sul capo una corona d'oro e indossa abiti tessuti e ricamati a mano fin dal 1747.