San Matteo Evangelista
|
Finiture |
cm-inch |
7 - 2,76 |
NR |
|
N |
|
NS |
|
C |
|
 cliccare per preventivo
|
Matteo (21.9.) È tradizione che Matteo fosse un certo Levi, figlio di Alfeo, esattore, e uno dei dodici Apostoli, anche se la nuova esegesi distingue fra la figura di Levi, Matteo apostolo e Matteo evangelista. La sua vita è poco conosciuta. Secondo la leggenda, lasciò la Palestina intorno all’anno 42 e predicò soprattutto presso i Parti, in Persia, ed in Etiopia, ove subì il martirio, probabilmente per lapidazione o sul rogo. Si presume che le sue reliquie siano state in un primo tempo trasportate a Pesto e quindi, nel X secolo, a Salerno, dove dovrebbero trovarsi all’interno del Duomo, dal 1084. Patrono degli esattori, dei bancari, dei finanzieri, dei doganieri, degli agenti di cambio e dei contabili; protegge dal vizio del bere.